Iscriviti alla newsletter per ricevere un codice sconto sul primo acquisto - Spedizione gratuita sopra i 60€

L’impatto ambientale del packaging dei cosmetici

Ogni giorno leggiamo nuovi articoli su come le nostre scelte impattano sull’ambiente che ci circonda e sulla nostra salute e ogni giorno cerchiamo di fare delle scelte più consapevoli e responsabili. Ma prima di fare delle scelte orientate al rispetto e alla sostenibilità, dobbiamo chiederci su quali azioni possiamo intervenire, senza renderle inutilmente gravose e difficili da mantenere nel tempo. 

La sostenibilità nella routine quotidiana

Ogni mattina ci alziamo dal letto e ci laviamo i denti, facciamo una doccia, ci laviamo i capelli, due o tre volte a settimana, e una volta a casa ogni sera ci laviamo di nuovo i denti prima di andare a dormire. Fin qui tutto bene, ma ci siamo mai chiesti quanti flaconi non riutilizzabili abbiamo usato in questa routine quotidiana

La vita media di un tubetto di dentifricio e di un flacone di shampoo è di circa un mese, quindi ognuno di noi ne utilizza circa 12 all’anno, per un totale di 1000 flaconi di shampoo e di 1000 tubetti di dentifricio a persona nell’arco della nostra intera vita. 

Il packaging in materiale riciclabile è meglio?

Anche se i packaging di molti tubetti di dentifricio e flaconi di shampoo sono realizzati in materiali riciclabili, come plastica e alluminio, non sempre i nostri servizi di smaltimento rifiuti sono in grado di accettarli e differenziarli. Alcuni tubetti sono in alluminio, ma con tappo in plastica, altri sono in alluminio con rivestimento in plastica, altri flaconi ancora sono assemblati con più materiali plastici diversi. Per destreggiarsi nella raccolta differenziata ci avvaliamo di app specifiche, ma non sempre siamo certi di aver conferito i nostri rifiuti al posto giusto, né tantomeno che potranno avere una seconda vita.    

L’impatto dei prodotti cosmetici

Il packaging dei prodotti cosmetici impatta per il 20% sulle emissioni di gas serra del settore cosmetico, campo responsabile per l’1,5% delle emissioni globali di gas serra. Come possiamo contribuire a ridurre nel quotidiano l’impatto di questa industria?

I nostri prodotti solidi sono pratici, leggeri e comodi da portare sempre con sé, in ufficio come in viaggio, e soprattutto attenti alla loro confezione. Le scatole in alluminio del nostro dentifricio sono riutilizzabili all’infinito anche per qualsiasi scopo alternativo e, qualora le volessi smaltire, non hanno alcuna etichetta difficile da separare. Le scatole del nostro shampoo sono addirittura piantabili, per dare vita a tanti fiori che aiuteranno le api a sopravvivere e a creare nuova vita!

Che ne dici, quanto è facile diventare sostenibili?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

So long and thanks for all the fish

L’avventura di Vegvisir cosmetics è terminata.

Sono stati anni intensi, appassionanti, formativi. Grazie di esserci stati, di aver creduto in noi e nelle nostre idee! Siamo sicuri che ci rivedremo lungo la strada con nuove storie da raccontare e nuovi progetti da condividere.