L’abitudine ad utilizzare prodotti liquidi può rendere ostico il passaggio alla cosmetica solida. Perciò ecco qui qualche consiglio su come utilizzare i nostri prodotti e iniziare la tua avventura!
Partiamo dalle basi: come usare il dentifricio solido
Abbiamo finalmente trovato una ragione per bagnare lo spazzolino prima di lavare i denti…
- Bagna lo spazzolino
- Strofinalo sulla superficie del dentifricio solido. Basta una piccola quantità!
- Lavati i denti come di consueto. Non ti spaventare, la schiuma è grigia perché contiene carbone vegetale!

Come conservare il dentifricio solido
Dopo l’uso conviene conservarlo adeguatamente per prolungarne la vita. Conserva il tuo dentifricio in un luogo fresco e asciutto e non lasciare ristagni d’acqua dopo aver lavato i denti.
E quando il dentifricio solido è finito?
La scatola è in alluminio, perciò puoi conferirla nella raccolta differenziata. Ma noi consigliamo di riutilizzarla, ricaricandola con la nostra ricarica di dentifricio o utilizzandola per qualsiasi altro scopo. Può contenere viti, orecchini, puntine da disegno, caramelle e tutto quello che ti viene in mente!
Hai ancora qualche dubbio? Ecco qui gli ingredienti:
Il nostro dentifricio solido si caratterizza per il colore nero perché è a base di Carbone Vegetale che ha un effetto sbiancante. Contiene anche la Stevia che ha proprietà lenitive ed antibatteriche, la Salvia che veniva utilizzata fin dagli antichi romani per lavarsi i denti e proteggere le gengive. Il gusto è caratterizzato dagli oli essenziali di Timo, dal forte potere antibatterico ed equilibrante, e di Menta per dare freschezza durante il lavaggio.
-
Spazzolino da viaggio in bambù7.00€Valutato 5.00 su 5 su base di 4 recensioni
Una risposta
Appena arrivato l’ho provato subito, fresco, buon sapore, facile da usare e da conservare. Trovo ottima l’idea di poterlo ricaricare ed inoltre occupa poco spazio. Lo consiglio.